La tua rivoluzione capelli 🌿

La tua rivoluzione capelli 🌿

Sei stanca di capelli che sembrano "perfetti" solo per un giorno e poi si appesantiscono? Forse è il momento di un cambio di rotta. Da Ethica Emporio Naturale crediamo che la vera bellezza e salute dei capelli venga dalla natura, non da prodotti aggressivi e artificiali.

Passare a una routine capelli naturale è una scelta di amore verso te stessa e verso l'ambiente. Significa dire addio a siliconi, parabeni e solfati aggressivi, e dare il benvenuto a ingredienti attivi, puri ed efficaci.

Se sei pronta per questa transizione, ecco la nostra guida in tre fasi, ricca di consigli pratici e di prodotti che puoi trovare nel nostro shop online o nel punto vendita di Aprilia.

1. La fase cruciale: Il "clarifying" o detox
Quando si smette di usare prodotti con siliconi, i capelli possono attraversare un breve periodo di "crisi". I siliconi, infatti, creano una pellicola esterna lucida, ma impediscono ai nutrienti di penetrare.

Il Clarifying è il primo passo essenziale: è un lavaggio "disintossicante" che rimuove tutti gli strati di residui chimici accumulati, permettendo al fusto del capello di "respirare" e preparandosi a ricevere i veri benefici degli ingredienti naturali.

Cosa usare per il detox:
Fai uno scrub per il cuoio capelluto: come questo, arricchito con argilla o estratti di ortica e menta. Questi ingredienti aiutano a sgrassare e purificare in profondità senza aggredire il cuoio capelluto.

Utilizza anche un risciacquo acido finale: aiuta a sigillare le cuticole, rendendo i capelli più lucidi e riequilibrando il pH.

Frequenza: esegui il clarifying una sola volta come punto di partenza. Successivamente, ripetilo ogni 4-6 settimane per mantenere il cuoio capelluto pulito.

2. La forza degli oli vegetali: nutrizione profonda
Una volta liberati dai residui, i tuoi capelli sono pronti per assorbire i doni della natura. Gli oli vegetali puri sono i migliori alleati per idratare, riparare e donare lucentezza senza appesantire (se usati correttamente!).

Come scegliere e usare gli oli:

 Olio vegetale  Ideale per... Modo d'uso
Olio di cocco Capelli secchi e danneggiati  Impacco pre-shampoo: da applicare dalle lunghezze alle punte e lasciare in posa almeno 30 minuti prima di lavare
Olio di argan Lucentezza e protezione Poche gocce sulle punte a capello asciutto per eliminare l'effetto crespo
Olio di ricino Favorire la crescita e rinforzare Massaggia una piccola quantità sul cuoio capelluto prima del lavaggio


Ricorda, i capelli ben nutriti e idratati con oli vegetali non avranno bisogno del falso "film" dei siliconi per apparire sani.

3. Il potere curativo degli impacchi (con erbe e oli essenziali)
Per una routine naturale completa, non possono mancare gli impacchi intensivi. Sono il trattamento che ripara i danni e dona una vitalità che nessun prodotto sintetico può eguagliare.

Gli impacchi naturali che fanno la differenza:
Impacchi con Erbe Ayurvediche (Henné Neutro/Cassia): Non solo l'henné colora! L'henné Devi di La Saponaria non altera il colore, ma fortifica, volumizza e lucida il capello in modo straordinario (potrebbe dare ai tuoi capelli dei riflessi dorati). Mischiala con acqua calda e lasciala in posa per almeno un’ora. 

Maschere fai-da-te con oli essenziali: potenzia la tua maschera bio o il tuo impacco con l'aggiunta di poche gocce di oli essenziali puri:

Tea Tree: per cuoio capelluto grasso o con forfora (proprietà purificanti).

Lavanda: per calmare il cuoio capelluto sensibile e donare un profumo rilassante.

La chiave per una transizione di successo è la costanza e la pazienza. Nelle prime settimane, i capelli potrebbero sembrare meno gestibili, ma è solo il segno che stanno eliminando le scorie. Non mollare! I tuoi capelli naturali, sani e forti, sono a un passo di distanza.

Se hai bisogno di una consulenza personalizzata sulla skincare capelli, ti aspettiamo da Ethica Emporio Naturale ad Aprilia, oppure scrivici!

Torna al blog